BEST SELLER

Monolama: il "classico"
che diventa futuro

CEIR rivisita il design intramontabile del grigliato a lama singola portandolo in nuove direzioni creative, capaci di esaltare qualsiasi progetto architettonico.

LEARN MORE

bar

Birmingham Central Library

La Birmingham Central Library, il cui costo è stato stimato in 188,8 milioni di sterline, è un progetto simbolo per la riqualificazione della città. La sua struttura innovativa e spaziosa la rende la più grande biblioteca pubblica del Regno Unito e la più grande biblioteca regionale d’Europa. Più che un… Read More

Bucherer Boutiques

CEIR è orgogliosa di aver contribuito alla progettazione di numerose boutique Bucherer, fornendo i propri controsoffitti in alluminio a celle aperte Tetral Line per i negozi distribuiti tra Svizzera, Germania e Inghilterra, in località come St. Moritz, Basilea, Francoforte, Londra e altre ancora. Progettate da Lissoni & Partners, le boutique… Read More

Bürgerspital Solothurn

Il progetto di costruzione dell’ospedale di Solothurn – Bürgerspital Solothurn – è il risultato di un concorso internazionale per la realizzazione di un nuovo ospedale da 303 posti letto con sale operatorie, reparti di maternità, terapia intensiva, day hospital, radiologia, assistenza ambulatoriale, diagnostica ed emergenze sull’attuale ospedale. Read More

Dsquared2 Flagship Store London

Il brand di moda Dsquared2 apre il suo nuovo flagship store nel pieno centro di Londra, al civico 67 di una delle vie più rinomate e lussuose del quartiere Mayfair, New Bond Street. Il concept del negozio è stato ideato dallo studio di design StorageMilano che ha voluto fondere l’estetica… Read More

Filipstad Brygge 1 Oslo

Situato nel cuore del distretto sul lungomare di Oslo, Filipstad Brygge 1 ha subito una straordinaria trasformazione, ridefinendo gli spazi di lavoro moderni all’insegna della sostenibilità, dell’efficienza e del design innovativo. Guidato dallo studio di architettura Grape, l’ampio intervento di riqualificazione di questo edificio commerciale di 21.000 m² ha posto… Read More

Kinderspital Zürich

Progettato dallo studio Herzog & De Meuron e realizzato da ARGE KISPI e Gruner, il Kinderspital di Zurigo è il più grande ospedale della Svizzera per la cura dei bambini e degli adolescenti. La struttura nasce con l’obiettivo di fornire cure pediatriche altamente specializzate ma anche di promuovere la ricerca,… Read More

Max&Co Omotesando Tokyo

Nel 2013 Andrea Tognon Architecture è stato incaricato da Max Mara Fashion Group di progettare un nuovo edificio per la sede giapponese di Max& Co a Omotesando, Tokyo. Il risultato è un’elegante e iconica torre di 30 metri costruita attorno a una colonna centrale in marmo cipollino che sostiene l’intero… Read More

Open 336 Milan

Open 336 è un moderno complesso per uffici progettato da Park Associati in viale Sarca a Milano. L’edificio reinterpreta la “vecchia” identità dell’area in cui si trova, il distretto della Bicocca, che già da alcuni decenni si sta riconvertendo da zona industriale a quartiere dedicato al terziario e al residenziale. Read More

Qatar National Library

Progetto dello studio di architettura olandese OMA realizzato sotto la guida di Rem Koolhaas, Ellen van Loon e Iyad Alsaka, la Qatar National Library è una struttura di 42.000 m2 che fa parte dell’Education City, immenso complesso universitario e culturale qatariota. All’interno dell’edificio si trovano la Biblioteca Nazionale, la Biblioteca… Read More

Rolex Bienne

Completato nel 2012, l’edificio di produzione di Rolex a Bienne, in Svizzera, è una struttura a quattro piani che sfrutta corridoi e finestre per dare luce naturale all’edificio, migliorare l’efficienza energetica e offrire un ambiente accogliente ai dipendenti. In cima alle scale a chiocciola si trovano dei pozzi di luce… Read More

SBB Bern

SBB ha realizzato la sede degli uffici delle Ferrovie Federali Svizzere all’interno di due nuovi edifici nel sito di Berna WankdorfCity, che coprono un’area di circa 35.000 m². Il progetto è un segno visibile del cambiamento culturale in seno a SBB. Le facciate sono costituite da lamelle di vetro colorate… Read More

Vinted Vilnius

La nuova sede di Vinted si trova nella zona Naujamiestis di Vilnius ed è strutturata su quattro piani collegati tra loro da una scala a chiocciola aperta che attraversa in verticale l’intero edificio. Ciascuno dei piani inizia con un proprio spazio dedicato all’aggregazione da cui il movimento si sviluppa seguendo… Read More